- + Medico
- + Istruttore Nordic Walking
- + 39 347 9053030
Mi chiamo Antonio Mander, sono Medico specialista in Chirurgia Vascolare.
La mia formazione professionale è stata abbastanza ampia abbracciando diversi campi delle patologie vascolari. Dapprima mi sono dedicato agli aspetti prettamente chirurgici e medici presso la Cattedra Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dove mi sono specializzato. Nel corso degli anni, nel mio percorso formativo e professionale, ho approfondito in particolare gli aspetti terapeutici e soprattutto diagnostici delle patologie vascolari, divenendo esperto nel campo della diagnostica non invasiva con ecocolordoppler.
Per le competenze acquisite in tale campo, sono stato nominato Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’università degli Studi “La Sapienza” di Roma, incarico ricoperto per quattro anni, con l’insegnamento di “Metodiche diagnostiche non invasive nelle patologie vascolari di interesse urologico”.
Durante tale periodo mi sono dedicato allo studio del varicocele maschile e femminile, dell’impotenza e dell’ipertensione reno-vascolare. Tali argomenti sono stati oggetto di relazioni e pubblicazioni e docenze in corsi di aggiornamento.
Da circa 20 anni mi occupo di riabilitazione vascolare ed in seguito anche di quella oncologica. Le prime esperienze, negli anni '90, le ho fatte presso la Clinica di Riabilitazione Clara Franceschini di Sabaudia, dove ero responsabile del servizio di Angiologia, incarico che ho mantenuto per circa sette anni, e poi presso il Centro di Riabilitazione C.A.R. di Roma, dove dal 1997 è attivo un servizio di Riabilitazione Vascolare ed Oncologica di cui sono il Responsabile Medico.
Il centro C.A.R. è stato tra i primi a Roma ad occuparsi di tali specifiche problematiche e nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento per i pazienti e gli operatori che si occupano di riabilitazione oncologica e vascolare. A tale fine ho curato le collaborazioni con numerose strutture sanitarie, pubbliche, universitarie e private, istituendo degli specifici percorsi assistenziali riabilitativi.
Nel corso degli anni sono nate collaborazioni con l’Ospedale Belcolle di Viterbo e con il Centro di Riabilitazione AIRRI dove ho contribuito all’organizzazione degli specifici servizi di riabilitazione vascolare.
Da due anni sono il Direttore Responsabile del servizio di Riabilitazione Vascolare ed Oncologica del Centro Vojta di Roma.
Le esperienze acquisite nel campo riabilitativo hanno avuto una consequenziale applicazione nelle Attività Fisiche Adattate nei pazienti con problematiche oncologiche e vascolari. Il nostro gruppo è stato uno dei primi a riconoscere e valorizzare il ruolo e soprattutto i benefici dell’attività fisica opportunamente adattata alle potenzialità dei pazienti curando l’adattamento delle attività del Nordic Walking per i pazienti oncologici.
Sono istruttore di Nordic Walking della Scuola Italiana di Nordic Walking per la quale curo i corsi di perfezionamento per gli istruttori che vogliono acquisire competenze in ambito oncologico.
Da due anni sono professore a Contratto presso L’Università del Foro Italico per l’insegnamento di “Attività Fisica Adattata nei pazienti con patologie Oncologiche e Vascolari”.
Sono stato relatore in numerosi congressi Nazionali ed Internazionali e docente in Corsi di Aggiornamento e Master Universitari per medici, infermieri e fisioterapisti.