
La Ginnastica Dolce e Globale secondo il metodo Corpo e Coscienza è una disciplina motoria completa che coniuga il lavoro sul movimento con una visione olistica della persona in relazione a sé stessa, agli altri e all'ambiente che la circonda. Può essere praticata da chiunque in quanto adattabile alle possibilità di ognuno.
La ginnastica dolce e globale secondo il metodo Corpo e Coscienza è il frutto di un'elaborazione del masso-chinesiterapista e sofrologo francese George Courchinoux che, dal 1986, lo pratica e lo insegna in Francia e all’estero.
L'autore è riuscito attraverso molti anni di studio, ricerche e lavoro sul campo a sintetizzare in questo metodo diverse tecniche attinte dal sapere della cultura scientifica occidentale e da quella orientale.
Il metodo ha come obiettivo il Ri-equilibrio della persona considerata nella sua globalità.
Tale Ri-equilibrio viene condotto dall'insegnante attraverso un'esperienza motoria che si sviluppa sull'approfondimento di quattro tematiche:
- la conoscenza di sé;
- l'aggiustamento posturale;
- la riarmonizzazione energetica;
- la gestione delle emozioni.
La Conoscenza di sé
Attraverso il movimento si stimola la consapevolezza di sé. Vengono proposti una serie di esercizi per sviluppare la memoria del corpo con un arricchimento del vissuto e dello schema corporeo.
La persona impara a Ri-conoscere il suo corpo più profondamente prendendone coscienza sia attraverso i cinque sensi classici, sia attraverso un lavoro di ascolto e consapevolezza delle zone più interiorizzate come il diaframma, i muscoli oculari o il pavimento pelvico.
L'aggiustamento posturale
Si utilizzano tecniche di Rieducazione Posturale Globale con l'adattamento delle posture per il gruppo. La persona impara a Ri-costruire una postura più corretta e salutare e ad utilizzarla nella vita quotidiana
Riarmonizzazione energetica
Si basa sull'associazione di tecniche complementari e solidali fra loro frutto della tradizione culturale e medica orientale:
- esercizi cinesi della salute;
- il Do-In;
- esercizi di respirazione.
Gestione delle emozioni
La persona viene guidata in un lavoro di liberazione emozionale con l'aiuto dell'insegnante, del gruppo e attraverso gli esercizi di rilassamento.
Il risultato è la percezione di uno stato di maggiore benessere e serenità.
Ognuna di queste tematiche interessa un campo vastissimo ed è oggetto di studi e ricerche in tutte le culture da millenni.
Con una progressione sistematica rigorosa e un’efficace sintesi delle diverse tecniche che forniscono risposte in ognuna delle quattro direzioni, il metodo Corpo e Coscienza rappresenta un’attività completa per prendersi cura di sé e del proprio benessere eliminando tensioni, sovraccarichi e stress fisici ed emotivi.